Di solito, quando pensiamo ai colori, ci vengono in mente abiti o accessori. Ma anche nella decorazione di casa può essere un’ottima idea adottare un approccio basato sulla cromoterapia. I colori scelti per le diverse stanze, infatti, possono influenzare lo stato d’animo, per esempio favorendo il relax, aumentando la concentrazione o stimolando la creatività. La cromoterapia, infatti, è una disciplina che utilizza i colori per stimolare il corpo e la mente a provare determinate sensazioni. Ha scopi terapeutici e punta a migliorare la qualità della vita attraverso l’utilizzo studiato delle tinte e lo studio della luce. Le numerose ricerche a tema dimostrano che il cervello produce reazioni diverse a seconda della nuance con cui entra in contatto. La scelta dei colori delle pareti non va quindi sottovalutata, in quanto può influenzare il benessere domestico e aumentare l’energia per affrontare le sfide quotidiane.
Vediamo dunque quali sono le tonalità adatte ad ogni stanza secondo la cromoterapia e perchè sceglierle.
E’ la tinta del romanticismo, della calma interiore, della tenerezza. Tradizionalmente abbinato alla figura femminile, in realtà se scelto nella giusta sfumatura è perfetto per alleggerire la mente, rilassare e allontanare i pensieri negativi. Perfetto per la camera da letto. Classico insieme al bianco, diventa trendy se abbinato a tinte in contrasto, ad esempio il blu oppure l’oro.
E’ il colore dell’energia per eccellenza; inoltre, mette allegria, favorendo la socializzazione. Si pensa addirittura che stimoli l’appetito, quindi in cucina è assolutamente consigliato! Per le stesse ragioni, è invece sconsigliato in camera da letto.
Un altro colore allegro e solare, capace di mettere immediatamente di buon umore. Dal momento che regala ottimismo e vitalità, è particolarmente indicato per le stanze dove si trascorre molto tempo in compagnia, ovvero salotto e cucina. Bellissimo anche a piccoli tocchi: una poltrona, una serie di accessori, un quadro.
E’ un colore forte, ma se scelto in una tonalità non troppo accesa non rischia di stancare e può essere indicato per le zone living. Infatti, come tutti i colori caldi, è adatto agli ambienti dove si trascorre molto tempo perchè trasmette energia ma anche concentrazione, in quanto stimola positivamente il sistema nervoso. Da evitare invece, per gli stessi motivi, nelle aree dedicate al riposo, quindi in tutta la zona notte.
E’ una delle tinte più rilassanti, dal momento che evoca il mare e il cielo. Legato all’acqua, regala un senso di calma assoluta. Per questo motivo si consiglia per un ambiente come il bagno, oppure per la camera da letto, dove contribuisce a creare una sensazione di benessere. Da non trascurare i suoi benefici effetti su corpo e mente: nella sua tonalità più profonda, tendente al blu, secondo la cromoterapia ha importanti influenze sul sistema immunitario.
Il verde fa immediatamente pensare alla natura e al benessere. Probabilmente, fra tutte le possibilità, è il colore che meglio si adatta ad ogni stanza, proprio grazie al suo effetto contemporaneamente rilassante e rinvigorente. Nelle nuance più accese ha un piacevole effetto antistress, mentre nelle sfumature più tenui regala un immediato senso di calma interiore e serenità.
Automated page speed optimizations for fast site performance