Esiste un pozzo di San Patrizio anche in Italia, è un capolavoro d’ingegneria ed un eccezionale esempio di architettura e progettazione grazie alle due incredibili scalinate elicoidali che lo contraddistinguono.
Si trova ad Orvieto, in provincia di Terni. La storia racconta come il pozzo non sia direttamente collegato al Santo ma il nome gli fu attribuito basandosi sulle imprese compiute da San Patrizio nella terra irlandese e nella speranza che proteggesse li orvietesi.
Durante le visite si possono ammirare alcuni dettagli che rendono ancora più incredibile questa costruzione.
Le due scalinate sono composte di 248 gradini ciascuna, ed è interessante, a distanza di secoli, notare che la doppia rampa disegnata da Sangallo per motivi di carattere pratico è identica, geometricamente parlando, alla doppia elica del DNA scoperto nel 1951. La prospettiva visiva scaturisce, nel visitatore, la curiosità; infatti chi scende si trova ad affacciarsi proprio di fronte a chi sale, mentre gli appare distante chi, procedendo nella stessa direzione, si trova appena qualche passo sopra o sotto.
Insomma una struttura stupenda assolutamente da non perdere se vi capita di passare ad Orvieto, uno dei borghi più belli da ammirare nella nostra Italia.
Automated page speed optimizations for fast site performance